Le radiografie della bocca del paziente sono uno strumento fondamentale per eseguire una corretta diagnosi e sviluppare un percorso terapeutico, oltre che per verificarne i risultati (radiografia di fine cura).
Quali sono i diversi tipi di radiologia digitale?
In odontoiatria utilizziamo la radiografia endorale per singolo dente o gruppi di tre-quattro denti e la la ortopantomografia più o meno estesa che permette di visualizzare entrambe le arcate dentarie o parti di queste.
Abbiamo poi una serie di radiografie con proiezioni specifiche per la ortodonzia (es latero laterale o antero posteriore).
Quali vantaggi offre la radiografia digitale?
- Minor tempo di esposizione delle radiografie digitali rispetto a quelle analogiche
- Risultato predicibile e non condizionato da fattori esterni
- Facilità di archiviazione
- Velocità di sviluppo
- Migliore qualità: immagini ad alta risoluzione fino a 80 micron
- Connessione tra i diversi dispositivi e colleghi specialisti
Perché la prevenzione odontoiatrica è importante?
Aiuta a evitare malattie dentali come carie, gengiviti e parodontiti. Agire prima che i problemi si manifestino evita trattamenti più complessi e costosi.